Presso la Cartoleria "PENNA & CALAMAIO" di Via Turati, 2 si potranno acquistare una matita, un quaderno o altro materiale scolastico da destinare alle famiglie più toccate da questo particolare momento che stiamo vivendo. Il materiare raccolto verrà poi consegnato, nei primi giorni di Settembre, all'Amministrazione Comunale che provvederà, in collaborazione con i dirigenti scolastici, a farlo recapitare nei due plessi scolastici presenti sul territorio di Trezzano sul Naviglio.
Si avvisa che, nell'a.s.2019-2020, le prove INVALSI per le classi II e V primaria e per la classe III secondaria di primo grado non si svolgeranno.
Appello dell'AVIS di Trezzano sul Naviglio e di Cusago per la donazione di sangue e plasma.
A partire dal mese di maggio sarà attivo il supporto psicologico, legato all’emergenza Coronavirus, messo gratuitamente a disposizione dei minori/alunni, dei genitori e degli insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Franceschi” attraverso lo Sportello di Consulenza Psico-Pedagogica dello psicologo incaricato, il dott. Daniele Bernazzi.
Per sostenere la didattica a distanza è stata potenziata la collaborazione tra il Ministero dell'Istruzione e la Rai.
Nei link che seguono sono indicate tutte le informazioni relative alle diverse offerte didattiche:
http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-202...
Orari delle lezioni "La scuola in tivù" sul sito Rai Scuola:
Si pubblica il decreto n° 4664 della Regione Lombardia del 14 aprile 2020 per il sostegno alle famiglie nell’ambito dell’emergenza COVID-19.
Oggi, 22 aprile 2020, si celebra il 50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra. Video
Auguri di una serena Pasqua a tutta la comunità scolastica. Video
Appena possibile raggiungeremo anche gli alunni della Scuola Primaria. Ringraziamo l'Amministrazione Comunale per aver fatto da tramite.
Il 2 aprile 2020 si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo indetta dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Video
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) relativa ai trattamenti di dati connessi alle attività di didattica a distanza.
Si pubblica la lettera di ringraziamento dei promotori dell'iniziativa all'IC Franceschi e a tutte le scuole che hanno aderito alla fiaccolata virtuale #andràtuttobene del 23 marzo 2020.
Si informa che, dalle 19 alle 20 di oggi, 23 marzo 2020, è possibile seguire la diretta dell'iniziativa #andràtuttobene cliccando su questo link.
Durante la diretta si può:
A partire da lunedì 23 marzo, per tutta la settimana, l'I.C. "R.Franceschi" sarà chiuso.
Le esigenze di tutti gli utenti potranno essere soddisfatte esclusivamente a distanza. Si ricordano i nuovi indirizzi e-mail:
personale.docenti@icfranceschi.edu.it per gestione del personale docente
Si pubblica l'elenco delle regole che gli alunni dovranno seguire per un corretto utilizzo di Google Classroom. Il Regolamento è stato inserito nella nuova sezione "Didattica a distanza" presente in home page che conterrà le principali informazioni dell'Istituto relative alle attività didattiche online durante il periodo di chiusura della scuola.
Il servizio è operativo e funziona come prima per tutti. Inviare le richieste in segreteria che le gireranno al dottor Bernazzi, il quale vi contatterà telefonicamente. Tramite accordi il colloquio potrà avvenire anche per mezzo di videochiamata (esempio: Whatsapp o Skype). Il servizio è a disposizione anche per gli studenti autorizzati dai genitori.